Al via “Ritmo Roma! 2025”

  • thumb image

Pubblicato il bando per la selezione di scuole di musica di tutta Roma che potranno offrire a costi agevolati corsi di musica e di canto per ragazzi e ragazze da 6 fino a 16 anni in possesso di particolari requisiti.

È online l’Avviso di manifestazione di interesse con cui Roma Capitale sostiene i giovani nell’apprendimento della musica e nello studio di uno strumento musicale, indirizzato alle scuole di musica di Roma iscritte al relativo Elenco Regionale ovvero in possesso dei requisiti di iscrizione allo stesso. Un’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, che ha come obiettivo quello di sostenere e promuovere lo l’apprendimento del linguaggio musicale e lo studio di uno strumento per le generazioni più giovani, in condizioni economiche più fragili. Sul portale di Roma Capitale è accessibile il bando rivolto alle scuole di musica per selezionare tre scuole per ogni Municipio, che offrano corsi a tariffe agevolate. Roma sostiene così le giovani generazioni, in un’età compresa tra i 6 e i 16 anni, residenti a Roma, le cui famiglie abbiano un indicatore Isee non superiore a 25.000 euro, che intendano iscriversi al primo anno di un corso di educazione musicale tra quelli offerti dalle Scuole che risulteranno selezionate.

Lo stanziamento complessivo di risorse da parte di Roma Capitale, pari a 600.000 euro, coprirà il 65% del costo dei corsi mentre quello a carico delle famiglie, anche grazie agli sconti delle scuole aderenti, si attesterà indicativamente mediamente intorno al 20% del totale.

Si tratta di un investimento ideato e voluto per rispondere a un bisogno sociale e culturale delle famiglie e allo stesso tempo per sostenere il tessuto cittadino delle scuole di musica, che svolgono un ruolo centrale nell’età della formazione.

Gli operatori delle scuole di educazione musicale, con sede a Roma, in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso, possono manifestare il proprio interesse a partecipare inoltrando domanda entro il 30 settembre secondo le modalità previste nell’avviso, disponibile a questo link