Archivio Attività 2023

  • 05/08/2023 - 27/08/2023

    Weekend Stellari al Museo di Roma in Trastevere

    Nei weekend di agosto il Museo di Roma in Trastevere (Piazza di Sant’Egidio, 1/b) ospita le conferenze e gli incontri a tema astronomico realizzati dagli astronomi del Planetario di Roma e rivolti a tutti. Nella Sala Multimediale del museo i visitatori avranno l’opportunità di approfondire tematiche legate alle stelle e ai pianeti partecipando alle conferenze e agli [...]

  • 13/07/2023

    “Ensemble – Fashion Night Academies” in Piazza del Campidoglio

    Giovedì 13 luglio alle 21 quattro accademie internazionali di moda e design di Roma sfileranno con le creazioni dei loro studenti nell’iconica piazza del Campidoglio e diciotto brand indipendenti espongono le loro creazioni nella suggestiva Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano. Due eventi dedicati alla valorizzazione dei giovani talenti e delle aziende emergenti e innovative della moda romana. La sfilata è organizzata dall’Assessorato [...]

  • 15/07/2023 - 30/07/2023

    Weekend Stellari al Museo di Roma in Trastevere

    Nei prossimi tre fine settimana di luglio, eccezionalmente il Museo di Roma in Trastevere (Piazza di Sant’Egidio, 1/b) ospiterà le conferenze e gli incontri a tema astronomico realizzati dagli astronomi del Planetario di Roma e rivolti a tutti. Nella Sala Multimediale del museo, il sabato e la domenica, alle ore 11 e alle 17, i visitatori avranno la straordinaria opportunità di viaggiare tra stelle e [...]

  • 10/07/2023 - 08/08/2023

    Un fiume di Cinema – Incontri lungo il Tevere

    Quest'anno "Lungo il Tevere…Roma" ospita nel suo salotto sul fiume l’iniziativa "Un fiume di Cinema - Incontri lungo il Tevere", una serie di appuntamenti dedicati all'arte del Cinema e della Tv, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, Fondazione Cinema per Roma, Zètema Progetto Cultura e l'Associazione culturale La Vela d'Oro, organizzatrice dell'evento, dopo il successo dell'arena [...]

  • 04/07/2023 - 03/08/2023

    Viva il Cinema! Proiezioni gratuite alle arene di Tor Bella Monaca, Corviale e Santa Maria della Pietà

    Il cinema coinvolge le periferie della capitale a luglio e agosto con l'iniziativa "Viva il cinema! Estate con la settima arte", promossa da Roma Capitale e realizzata da Zètema Progetto Cultura e Fondazione Cinema per Roma. Tre diverse arene cinematografiche per un totale di quarantaquattro proiezioni gratuite introdotte da alcuni fra i più autorevoli e applauditi protagonisti del cinema italiano. Si inizia dal 4 al 18 luglio a Tor Bella [...]

  • 01/07/2023 - 09/07/2023

    Weekend Stellari al Museo di Roma in Trastevere

    Nei primi due fine settimana di luglio, il Museo di Roma in Trastevere (Piazza di Sant’Egidio, 1/b), ospita eccezionalmente le conferenze e gli incontri a tema astronomico realizzati dagli astronomi del Planetario di Roma e rivolti a tutti. Nella Sala Multimediale del museo, il sabato e la domenica, alle ore 11 e alle 17, i visitatori hanno la straordinaria opportunità di viaggiare tra stelle e pianeti, approfondire tematiche [...]

  • 06/07/2023

    Lavorare con i social network: da LinkedIn a Tik Tok

    Giovedì 6 luglio 2023, a partire dalle ore 16.00, Informagiovani Roma Capitale propone il seminario online Lavorare con i social network: da LinkedIn a Tik Tok. I social network hanno prepotentemente cambiato il sistema delle interazioni sociali, rendendole più effimere ma anche più diffuse. Essere su un social network vuol dire esporsi e mostrarsi agli altri, anche sotto il profilo professionale. Giovanni Ciofalo, professore associato [...]

  • 16/06/2023 - 18/06/2023

    Giornate Europee dell’Archeologia 2023

    Per diffondere la conoscenza del patrimonio archeologico della città di Roma, anche quest'anno la Sovrintendenza propone visite condotte dai propri archeologi in luoghi più e meno noti, dal territorio al museo, anche con interpretariato LIS. Si spazia dunque dalla storia di siti e monumenti quali il Teatro di Marcello e Monte Testaccio, alle collezioni di archeologia classica e orientale del Museo Giovanni Barracco, e ai materiali [...]

  • 12/06/2023 - 18/06/2023

    Corpo Libero, prima edizione della Festa della Danza di Roma

    Dal 12 al 18 giugno, la città si muove con Corpo Libero, la prima edizione della Festa della Danza di Roma. La manifestazione, dedicata alle forme della danza contemporanea, mette assieme professionisti affermati e giovani emergenti in un programma diffuso su tutto il territorio e ricco di spettacoli, performance, laboratori, workshop e danze collettive. L’obiettivo della manifestazione Corpo Libero – Festa della Danza di Roma è quello [...]

  • 10/06/2023 - 25/06/2023

    Weekend Stellari al Museo di Roma in Trastevere

    Dopo gli appuntamenti di fine maggio e inizio giugno tenutisi al Museo di Roma a Palazzo Braschi, le conferenze e gli incontri a tema astronomico, rivolti a tutti e pensati e realizzati dagli astronomi del Planetario di Roma, proseguiranno nei prossimi tre weekend di giugno nella Sala Multimediale del Museo di Roma in Trastevere (Piazza di Sant’Egidio, 1/b). Ogni sabato e domenica del mese, alle ore 11 e alle 17, i visitatori avranno la [...]

  • 03/07/2023 - 13/07/2023

    LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma 2023

    Dal 3 al 13 luglio, anche quest'anno, lo Stadio Palatino fa da cornice alla ventiduesima edizione di LETTERATURE Festival Internazionale di Roma. Articolato in cinque serate (3, 5, 9, 11 e 13 luglio), il festival ha come tema La memoria del mondo,in omaggio all’opera di Italo Calvino del quale ricorre quest’anno il centenario della nascita. La memoria del mondo, una narrazione contemporanea sull’origine dell’universo, ci lancia in una [...]

  • 12/06/2023 - 08/09/2023

    Centri estivi per bambini a Casina di Raffaello

    Casina di Raffaello organizza anche quest'anno i centri estivi nella sua sede in Villa Borghese, per venire incontro alle esigenze di famiglie e bambini. Nei periodi dal 12 giugno al 04 agosto e dal 21 agosto all’08 settembre (la struttura rimarrà invece chiusa dal 7 al 20 agosto compresi) i bambini dai 4 agli 11 anni verranno accolti presso lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, [...]

  • Premio PLAY 2023 – IV edizione

    Dal 13 al 18 giugno 2023 Technotown ospiterà la nuova edizione del più grande   evento a Roma dedicato al mondo dei video digitali. Dal 13 al 18 giugno prossimo Technotown - hub della scienza creativa di Roma Capitale, all’interno della sua Casa del Podcast, ospiterà la IV edizione del Premio PLAY 2023, il primo evento capitolino dedicato al mondo dei web creator che premia i migliori video digitali per il loro impatto culturale e [...]

  • 31/05/2023 - 11/06/2023

    Casina di Raffaello, dal 31 maggio all’11 giugno laboratori a tema Natura, Colori e Forme

    A Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, si respira già aria d’estate e oltre alle attività in calendario, fervono anche i preparativi per i nuovi centri estivi, al via dal prossimo 12 giugno. Dal 31 maggio all’11 giugno 2023, dal martedì alla domenica, le bambine e i bambini potranno divertirsi e imparare con tanti e diversi laboratori [...]

  • Weekend Stellari a Palazzo Braschi

    A partire da sabato 27 maggio, per due weekend consecutivi, i visitatori avranno la straordinaria opportunità di viaggiare tra stelle e pianeti circondati dalla bellezza del Museo di Roma a Palazzo Braschi (Piazza San Pantaleo, 10). Nel Salone d’onore, al primo piano dell’edificio, si svolgeranno infatti conferenze e incontri per tutti - pensati e realizzati per lo spazio museale dagli astronomi [...]

  • 24/05/2023 - 18/06/2023

    Il giro. Una storia d’Italia

    Un inedito corpo fotografico, più di cento immagini, tratte in grandissima parte dall’Archivio Storico Riccardi, che racconta, dal 1909 a oggi, uno spaccato dell’Italia molto significativo. Il percorso espositivo si snoda non solo attraverso i grandi protagonisti del Giro d’Italia – da Fausto Coppi e Gino Bartali, passando per Gimondi, Moser e Saronni fino ad arrivare a Marco Pantani e Vincenzo Nibali – [...]

  • 20/05/2023 - 28/05/2023

    Casina di Raffaello, laboratori in occasione del 90° Concorso ippico di Piazza di Siena

    In occasione dello svolgimento a Villa Borghese, dal 25 al 28 maggio, del 90° Concorso ippico di Piazza di Siena, si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) e Casina di Raffaello che in questo periodo ospiterà i cavalieri partecipanti al concorso ippico. Pertanto, a partire da sabato 20 e fino a domenica 28 maggio, le attività laboratoriali per bambini si svolgeranno all’esterno [...]

  • 18/05/2023

    18 maggio Giornata Internazionale dei Musei 2023

    Musei, Sostenibilità e Benessere è il tema scelto per la Giornata Internazionale dei Musei 2023, organizzata dall’ICOM (International Council of Museums) che ricorre il prossimo 18 maggio. Per l’occasione la Sovrintendenza Capitolina, propone un ampio programma di appuntamenti gratuiti nei musei civici di Roma Capitale i quali, in linea con gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030, si confermano luoghi della cultura in grado di promuovere [...]

  • 02/05/2023 - 17/05/2023

    Casina di Raffaello, attività dal 2 al 17 maggio 2023

    A Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, dal 2 al 17 maggio 2023, dal martedì alla domenica, le bambine e i bambini potranno divertirsi e imparare con tanti e diversi laboratori ludico-educativi dedicati ai temi della Natura, dei Colori e delle Forme, ispirati dalle creazioni bizzarre di Salvador Dalí, dai meravigliosi fiori [...]

  • 19/04/2023 - 23/04/2023

    2776° Natale di Roma

    La città si prepara a celebrare il 2776 ̊ compleanno di Roma in calendario venerdì 21 aprile. Un programma con appuntamenti speciali, mostre, incontri, visite guidate e spettacoli che coinvolgeranno diversi spazi della città in una grande festa collettiva dedicata a un pubblico di tutte le età. Per il Natale di Roma, l’accesso ai Musei civici di Roma Capitale e all'area archeologica del Circo Massimo sarà gratuito per tutti i visitatori, [...]

  • 17/04/2023 - 22/04/2023

    Dal 17 al 22 aprile 2023 la Casa del Podcast di Technotown ospiterà la SETTIMANA DEL PODCAST

    Dal 17 al 22 aprile 2023 la Casa del Podcast di Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale, ospiterà la seconda edizione della Settimana del Podcast, il più grande evento capitolino dedicato al mondo dei Podcast e al loro impatto culturale e sociale. L’iniziativa, organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting e Zètema Progetto Cultura, si rivolge sia a coloro che già ascoltano e lavorano con i podcast, sia a [...]

  • 23/04/2023 - 25/04/2023

    Festa della Resistenza

    Dal 23 al 25 aprile si svolge a Garbatella la Festa della Resistenza, un programma di eventi tra storia, memoria, letteratura, cinema, musica e teatro per ricordare e condividere i valori della Resistenza italiana. Scopo dell'iniziativa è far conoscere in modo più approfondito una pagina fondamentale della storia cittadina, nazionale ed europea, come è stata quella della lotta per la Liberazione tra il 1943 e il 1945, e avere [...]

  • 13/05/2023

    Notte dei Musei 2023

    Sabato 13 maggio torna a Roma la storica manifestazione con il suo ricco programma di eventi e mostre da visitare negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale. Giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, la manifestazione, promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, propone l’apertura straordinaria al pubblico in orario [...]

  • 07/04/2023 - 10/04/2023

    Pasqua nei Musei 2023

    Aperture straordinarie, arte, eventi di animazione e attività didattiche ad ingresso gratuito con la MIC card. In occasione delle festività pasquali – da venerdì 7 a lunedì 10 aprile – torna il tradizionale appuntamento con l’iniziativa “Pasqua nei Musei” promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto [...]

  • 01/04/2023 - 24/06/2023

    Apertura straordinaria e visite alla Torre Moresca di Villa Torlonia

    Dal 1° aprile e fino al 24 giugno, ogni sabato è possibile visitare i due piani della Torre Moresca di Villa Torlonia e rivivere in parte quelle suggestioni e quello stupore che doveva impressionare i pochi e privilegiati ospiti del Principe Torlonia, invitati ad un pranzo inaspettato. Nella stanza più alta della Torre era infatti allestita una sontuosa sala da pranzo, caratterizzata da ampie finestre con intelaiature in ghisa e vetri [...]

  • 25/03/2023

    Fotografia che passione!

    “Fotografia, che passione!” sarà un vero e proprio spettacolo scientifico interattivo sulla luce e sulla fotografia, che ripercorrerà le tappe e le tecniche fondamentali utilizzate nel corso del tempo per impressionare immagini e renderle eterne. L’iniziativa, ideata e promossa dalla Banca d’Italia, è prodotta da Technotown, hub della scienza creativa di Zètema Progetto Cultura, e si svolgerà presso il Teatro Salone [...]

  • 22/03/2023

    Giornata Mondiale dell’Acqua 2023

    In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua che ricorre il prossimo 22 marzo, la Sovrintendenza Capitolina propone diversi appuntamenti per scoprire e approfondire la conoscenza dei monumenti di Roma legati al tema dell’acqua, anche con traduzione in Lingua dei Segni Italiana. Molti gli itinerari per i luoghi della città, come a Villa Torlonia e all’Esquilino, tra fontane, mostre d’acqua e opere di ingegneria idraulica [...]

  • 11/03/2023 - 14/05/2023

    Armando Trovajoli. Una leggenda in musica

    A dieci anni dalla scomparsa, Roma celebra il grande pianista, compositore e direttore d’orchestra Armando Trovajoli. La mostra, promossa e prodotta da Roma Capitale, è organizzata e realizzata da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare. L’esposizione è a cura di Mariapaola Trovajoli, Alessandro Nicosia e Federica Nicosia. Collaboratore ufficiale Rai Teche, sponsor tecnico European Broker, supporto organizzativo di Zètema Progetto [...]

  • 10/03/2023 - 07/07/2023

    Libri al museo

    Ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che coinvolge diversi Musei Civici della Capitale. La rassegna, a cura della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina, intende ospitare in varie sedi museali la presentazione di pubblicazioni dedicate alla storia dell’arte, alla museologia e ai beni culturali. Aperte al pubblico, le presentazioni coinvolgono autori ed esperti del settore, [...]

  • 08/03/2023

    8 Marzo 2023 – Giornata Internazionale della Donna

    Per la ricorrenza dell’8 marzo tanti appuntamenti dedicati alla tematica femminile, nei musei civici e sul territorio, anche con traduzione in Lingua dei segni italiana - LIS. Le iniziative sono dedicate alla valorizzazione del talento femminile nell’arte e nella cultura e alle protagoniste della vita culturale e sociale della città; oltre alle visite nei musei, non mancano itinerari per le vie della città. L’iniziativa è [...]

  • 04/03/2023 - 08/03/2023

    a Technotown l’iniziativa AISM “Bentornata Gardensia”

    Per la Festa della Donna torna anche quest’anno l’iniziativa “Bentornata GARDENSIA” organizzata da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Nelle giornate di sabato 4, domenica 5 e mercoledì 8 marzo, in 5 mila piazze italiane 14 mila volontari distribuiranno circa 200 mila piante di Gardenia e Ortensia per raccogliere fondi che permetteranno ad AISM di garantire le risposte di cura, di assistenza e di supporto per le persone [...]

  • 01/03/2023 - 30/04/2023

    Nuovi laboratori di primavera alla Casina di Raffaello

    Dal 1° al 30 aprile, la Casina di Raffaello propone entusiasmanti laboratori per bambini dedicati ai temi della Natura, dei Colori e delle Forme, ispirati da Mondrian e Munari. I bambini più piccoli, dai 24 ai 36 mesi, giocando insieme ai loro genitori, impareranno a riconoscere colori e forme oppure potranno realizzare alberelli su carta utilizzando elementi naturali raccolti nel parco. Le bambine e i bambini dai 3 ai 5 anni scopriranno [...]

  • 08/02/2023 - 20/02/2023

    Giorno del Ricordo 2023

    In occasione della ricorrenza del Giorno del Ricordo 2023, venerdì 10 febbraio, Roma commemora le vittime delle foibe e l'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, nel quadro della complessa vicenda del confine orientale d’Italia, con un programma di incontri nelle biblioteche, seminari, attività per gli studenti, presentazioni editoriali. Le iniziative si svolgono fino al 20 febbraio e si rivolgono in [...]

  • 16/02/2023 - 21/02/2023

    Carnevale a regola d’arte

    Nel quadro del programma Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali sono diverse le attività previste in occasione del Carnevale 2023. Si parte giovedì 16 febbraio, al Museo di Roma con la presenza di mostri marini, unicorni e altre creature fantastiche, per continuare sabato 18 febbraio al Museo Napoleonico, dove i bambini sono [...]

  • 14/02/2023

    RomAmor a prima vista

    Con un ricco e vario programma di “visite-racconto” alla scoperta di personaggi, episodi e aneddoti della storia della città il 14 febbraio, cittadini e turisti, innamorati e non solo, possono festeggiare la ricorrenza di San Valentino lungo le vie, nei musei e nei monumenti civici. Sono narrati celebri amori, come quello di Anita e Giuseppe Garibaldi al Museo della Repubblica Romana, e celebri intrighi [...]

  • 23/01/2023 - 30/01/2023

    Memoria genera futuro 2023

    Dal 23 al 30 gennaio Roma Capitale celebra il Giorno della Memoria del 27 gennaio, anniversario della liberazione del campo di Auschwitz, con "Memoria genera Futuro", un programma ricco di appuntamenti sparsi nella città che, rievocheranno i fatti e l’orrore della Shoah, ossia la deportazione e lo sterminio nei lager nazisti di milioni di ebrei, e ricorderanno anche la persecuzione e l’uccisione di Sinti e Rom, omosessuali, Testimoni di [...]

  • 18/01/2023 - 12/02/2023

    Zakhor/Ricorda

    In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria 2023, in programma il prossimo 27 gennaio, i musei civici di Roma Capitale ospitano ZAKHOR/RICORDA. I musei civici di Roma e la memoria attraverso l’arte, il progetto espositivo a cura di Giorgia Calò che, dal 18 gennaio al 12 febbraio, propone una riflessione sul dramma della Shoah attraverso sei installazioni video, in altrettante sedi del Sistema Musei di Roma Capitale, dedicate [...]

  • 14/01/2023 - 26/02/2023

    Nuovi laboratori alla Casina di Raffaello

    Dal 14 gennaio al 26 febbraio 2023, ogni sabato e domenica, nello spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, le bambine e i bambini potranno divertirsi e imparare con nuovi laboratori ludico-educativi ispirati alla Musica, agli Animali e al grande pittore francese Henri Matisse. Gli adulti con i propri bambini più piccoli, dai 24 ai 36 mesi, potranno [...]


Carica altri