La Sovrintendenza Capitolina aderisce alle Giornate europee del patrimonio 2025, proponendo visite nei musei e ai monumenti, declinate sul tema di quest’anno, “Architetture: l’arte di costruire”, in un viaggio alla scoperta non solo delle architetture storiche, ma anche delle “costruzioni” immateriali che plasmano in modo invisibile, ma concreto il tessuto civile e culturale.
Uno spazio di luoghi e di edifici, dunque, ma anche di storie e di memorie collettive intangibili, dove il racconto del passato si attualizza nella sinergia tra narratore e ascoltatore. Dalla preistoria all’età contemporanea, spaziando dal campo dell’archeologia a quello della storia dell’arte, gli appuntamenti proposti si rivelano momenti di dialogo costruttivo e condiviso che esplora sotto inediti punti di vista il nostro patrimonio culturale.
Alcune visite sono integrate con interpretariato in Lingua dei segni italiana grazie al sostegno del Dipartimento Politiche sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) in collaborazione con la Cooperativa Segni d’Integrazione Lazio.
Per maggiori informazioni www.sovraintendenzaroma.it