Torna l’atteso appuntamento a carattere ludico-scientifico dedicato a bambine/i e ragazze/i dai 3 ai 14 anni, residenti o frequentanti le scuole del Municipio Roma II, che potranno vivere un’esperienza condivisa di gioco e conoscenza a tema scientifico. Le attività, tutte gratuite, si svolgeranno al Museo Civico di Zoologia, a Technotown e a Casina di Raffaello.
S.T.E.M. in un SECONDO 3.0, è promosso dal Municipio Roma II in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
Dal 22 novembre al 29 dicembre 2025 tutti i bambini e i ragazzi, dai 3 ai 14 anni, residenti nel Municipio Roma II o che frequentano le scuole presenti sul suo territorio, potranno vivere una fantastica esperienza condivisa a tema scientifico, partecipando alle tante iniziative gratuite pensate appositamente per loro e che si svolgeranno al Museo Civico di Zoologia, a Technotown-hub della scienza creativa in Villa Torlonia e alla Casina di Raffaello in Villa Borghese.
In programma un calendario di giochi e sfide di gruppo, cacce al tesoro, workshop creativi dedicati all’AI, spettacoli sulla luce e laboratori che coniugano arte, ecologia e botanica.
L’iniziativa, messa in campo dal Municipio Roma II vuole porre l’attenzione e far riflettere sui temi del gender gap nelle discipline STEM (discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche) con la finalità di abbattere le barriere sociali e culturali tra i giovanissimi, superando gli stereotipi di genere e favorendo le pari opportunità; divulgare un modo nuovo di vivere e utilizzare la tecnologia nell’epoca della quarta rivoluzione industriale; promuovere la partecipazione e l’interazione sociale e culturale dei giovani.
Per partecipare alle varie attività in programma, tutte gratuite, è obbligatoria la prenotazione telefonica. Per gli appuntamenti a Technotown e a Casina di Raffaello è sufficiente chiamare il contact center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00).
Per le iniziative al Museo Civico di Zoologia occorre rivolgersi al contact center di Myosotis 06.97840700 – 375.6114024 (dal lunedì al venerdì ore 9.00-17.00). In caso di esaurimento posti verrà redatta una lista d’attesa che scorrerà qualora si verifichi un eventuale annullamento da parte di qualche prenotato.
Tutte le attività didattiche potranno essere svolte anche dai ragazzi con disabilità che verranno seguiti da personale idoneo. Inoltre, per eventuali partecipanti con bisogni speciali, è previsto l’ingresso con un proprio accompagnatore personale (familiare o indicato in fase di prenotazione) che ne faciliti la partecipazione.
Tutti gli iscritti dovranno compilare il modulo di autocertificazione che attesti la residenza e/o la frequentazione delle scuole nel Municipio II.
Scopri il programma presso:
– Museo Civico di Zoologia www.museocivicodizoologia.it
– Technotown- hub della scienza creativa www.technotown.it
– Casina di Raffaello www.casinadiraffaello.it

