Progetto integrato per la valorizzazione culturale di specifici tematismi
Roma, Mercati di Traiano – Museo abitato.
Il progetto ABC, Arte Bellezza Cultura, promosso dalla Regione Lazio con Roma Capitale, si pone l’obiettivo di sviluppare le Imprese culturali e creative attraverso il sostegno, lo sviluppo e la promozione del patrimonio storico-artistico del territorio.
A Roma il progetto ABC si sviluppa nel complesso dei Mercati di Traiano, Museo Dei Fori Imperiali, parte del Sistema Museale Capitolino, da anni centro particolarmente vivace nel panorama romano per le molteplici attività culturali e didattiche rivolte a vari target di pubblico.
In questa occasione Zètema, su incarico della Sovrintendenza Capitolina, ha redatto il “Progetto Definitivo” e il “Progetto Esecutivo”, nonché curato la realizzazione delle opere quale stazione appaltante.
Il processo di valorizzazione si è concentrato su due aree particolari del complesso, distinte sia per le loro specifiche caratteristiche, sia per la loro relativa collocazione e autonomia rispetto all’insieme:
- il Piccolo Emiciclo a confine con realtà edilizie diverse che affacciano su una sorta di cortile, molto suggestivo, ma da “animare” e qualificare con attività artistiche e performative;
- l’ultimo livello della Grande Aula e del Corpo Centrale, in connessione con l’area uffici da un lato, con la terrazza panoramica e il Giardino delle Milizie dall’altro, già luogo di eventi istituzionali e aziendali, laboratori, attività di comunicazione, mostre, nel quale sistematizzare attraverso l’azione di PMI il sistema di offerta culturale, turistica e soprattutto formativa.
Fondamentale l’attenzione all’accessibilità museale in senso lato: target di pubblico bisognosi di itinerari dedicati (dai più piccoli agli anziani), percorsi opportunamente attrezzati per categorie disagiate attraverso idonei strumenti, a completare e potenziare gli interventi già realizzati negli anni precedenti, che rendono il complesso già diffusamente fruibile.