Una ricca selezione di bronzi, terrecotte e gessi, che raffigura la vitale attualità dell’arte del maestro tra tradizione e modernità, è esposta nelle sale del Casino dei Principi dal 14 aprile al 4 settembre 2022.
La mostra propone al pubblico l’attività di Francesco Messina e dello Studio Museo milanese che porta il suo nome rappresentando sia il rapporto con la tradizione – classica, rinascimentale e ottocentesca – sia il dialogo con la contemporaneità, restituendo quindi l’ancora vitale e stimolante attualità del lavoro dello scultore e il senso profondo dell’attività di valorizzazione che lo Studio Museo Francesco Messina ha condotto a partire dal 2014, in primo luogo, grazie all’attività espositiva.
La collezione del Museo Messina – selezionata dallo stesso Messina alla metà degli anni Settanta, al momento della nascita dello Studio Museo, per tramandare ai posteri la propria attività – riassume la produzione dell’artista in modo compiuto e articolato, abbracciando un arco cronologico che, dagli anni Trenta, giunge fino ai primi anni Ottanta del secolo scorso.
A cura di Maria Fratelli, Chiara Fabi e Chiara Battezzati, l’esposizione è promossa da Roma Culture – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con il Comune di Milano e lo Studio Museo Francesco Messina.
Organizzazione Zètema Progetto cultura.
Tutte le informazioni su www.museivillatorlonia.it.