La nuova programmazione dei teatri

Attività a pieno regime

  • thumb image

Le attività della Casa dei Teatri e della Drammaturgia contemporanea – istituita dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale e gestita da Zètema Progetto Cultura con la direzione di Emanuela Giordano – sono ormai entrate a pieno regime. Infatti, nella prima settimana di aprile partiranno le attività dei due progetti vincitori del Bando per l’affidamento in concessione della programmazione del TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO e del TEATRO TOR BELLA MONACA.

Sarà una festa che coinvolge il quartiere a dare il via giovedì 4 aprile 2013 alla nuova stagione del TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO curata dalla regista e autrice Veronica Cruciani, neo direttrice artistica scelta dalle tre compagnie teatrali vincitrici del bando: Neraonda, Tramartis e Trousse. In cartellone solo testi di drammaturgia contemporanea in sintonia con un’idea di teatro popolare d’arte, di qualità e al contempo accessibile al pubblico. Tra aprile e maggio in programma due prime romane, Storie d’amore e di calcio un nuovo testo di Michele Santeramo e Nema problema di Laura Forti interpretato da Giampiero Judica. A Momenti di trascurabile felicità, scritto da Francesco Piccolo e interpretato da Valerio Aprea, è affidata l’inaugurazione della stagione il 5 aprile. Tra gli artisti ospiti anche Alessandro Benvenuti in un’ottica di lavoro comune con il Teatro Tor Bella Monaca. In programma anche concerti, formazione, ospitalità, conferenze spettacolo, incontri con autori di letteratura contemporanea e reading.

Da venerdì 5 aprile 2013 prende il via anche il nuovo percorso del TEATRO TOR BELLA MONACA con la direzione artistica di Alessandro Benvenuti che porterà volti noti al grande pubblico, laboratori teatrali, rassegne di cinema, interventi performativi, incontri con docenti universitari, serate di musica e di danza, per fare del Teatro un luogo di cultura alla portata di tutti.

Seven Cults, Artenova, Kipling Academy, La Casa dei racconti, Nata Teatro, Scuola di Musica Bela Bartok, Teatro Potlach, queste le associazioni che lavoreranno insieme ad Alessandro Benvenuti con l’obiettivo di consolidare l’esperienza maturata negli ultimi anni.

Si comincia il 5 aprile 2013 con Giorgio Tirabassi, che porta in teatro Coatto unico senza intervallo. Dal 12 al 14 aprile Roberto Ciufoli e Tiziana Foschi sono gli autori ed interpreti di Assolo di coppia, mentre dal 18 al 20 aprile Cinzia Leone è in scena con l’esilarante Mamma sei sempre nei miei pensieri. Spostati!. Il mese di maggio prosegue poi con gli spettacoli, tra gli altri, di Simone Cristicchi (3-5 maggio), Alessandro Benvenuti (10-12 maggio) e Andrea Cosentino (16-18 maggio). Dal 4 maggio parte la rassegna di cinema La Cintura Salta – Andata e ritorno, tra la periferia e il centro, mentre dal 21 al 26 è di scena la Rassegna Potlach di teatro, incontri e tavole rotonde tenute da esperti e professori universitari, spettacoli, dimostrazioni di lavoro e laboratori.

Altra importante novità per il Sistema Casa dei Teatri e della Drammaturgia contemporanea sarà il nuovo bando pubblico per l’aggiudicazione della programmazione dello spazio Scuderie della Casa dei Teatri di Villino Corsini che sarà pubblicato aprile nel mese di aprile.