Il 14 maggio 2022, dopo due anni di interruzione a causa dell’emergenza sanitaria, torna nella Capitale la Notte dei Musei. Giunta alla sua dodicesima edizione, si svolge in contemporanea in tutta Europa dal 2005.
La Sovrintendenza Capitolina aderisce all’iniziativa aprendo straordinariamente al pubblico in orario serale, dalle 20.00 alle 02.00 (ultimo ingresso ore 01.00), gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale con un ricco programma di eventi e spettacoli dal vivo.
Tra i Musei Civici coinvolti:
- Musei Capitolini
- Centrale Montemartini
- Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
- Museo dell’Ara Pacis
- Museo di Roma
- Museo Napoleonico
- Museo di Roma in Trastevere
- Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
- Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile) e Serra Moresca di Villa Torlonia
- Museo delle Mura
- Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese
- Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
- Museo Civico di Zoologia
- Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
- Galleria d’Arte Moderna
- Museo di Casal de’ Pazzi
- Planetario
È previsto un biglietto del costo di 1 € (salvo che non sia diversamente indicato), gratuito per i possessori della MIC Card.
Il programma completo delle iniziative è consultabile su www.museiincomuneroma.it.
La manifestazione è promossa da Roma Culture – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
Scarica il programma Notte dei Musei 2022.