Giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 17.00 Casina di Raffaello apre le sue porte a tutti gli insegnanti dei nidi e delle scuole dell’infanzia, delle scuole primarie e secondarie di I grado per un evento gratuito incentrato sull’offerta didattica per l’anno scolastico 2025/2026. I laboratori, le visite esplorative, le attività creative e le esperienze di gioco proposte attingono alle metodologie educative innovative, «non formali», ispirate ad autori come Gianni Rodari e Bruno Munari in cui è fondamentale l’apprendimento esperienziale e il principio del «fare per apprendere» che da sempre caratterizzano l’identità di Casina di Raffaello.
Il progetto didattico per l’anno scolastico in corso, dal titolo Spazi di libertà. Sperimentare, apprendere, cambiare offre a bambine e bambini, a ragazze e ragazzi e agli insegnanti esperienze ludico – educative basate sul coinvolgimento e la partecipazione, sulla sperimentazione creativa e sulla narrazione. L ‘obiettivo è creare un contesto favorevole allo sviluppo delle capacità immaginative e creative, uno spazio di possibilità espressiva dove ciascuno possa fare esperienza della realtà.
La proposta didattica si arricchisce durante l’anno di un’offerta educativa dedicata alle mostre temporanee in programma e in occasione dell’educational verrà presentata agli insegnanti la mostra CUBARANCIO VUOLE FARE L’ASTRONAUTA, ideata da Gabriele Catanzaro, astronomo del Planetario di Roma e responsabile scientifico di Tecnotown. Inoltre, i docenti avranno modo di partecipare ad un workshop condotto dalle educatrici della Casina di Raffaello, favorendo così l’incontro e lo scambio.
Alla giornata saranno presenti Marco Falciano, Responsabile della Casina di Raffaello, Gabriele Catanzaro, ideatore e curatore della mostra CUBARANCIO VUOLE FARE L’ASTRONAUTA, e lo staff educativo afferente a “Senza titolo” – Progetti aperti alla cultura.
DOVE – Viale della Casina di Raffaello 19, Roma
COME PRENOTARE – prenotazione obbligatoria presso il contact center 060608