Farsi fuori – Monologo della buona madre

  • thumb image

Teatro Torlonia – 28 febbraio – 1 marzo

due spettacoli nella stessa sera sul tema della maternità


PROMO ZETEMA

 

Per chi vede entrambi gli spettacoli nella stessa sera biglietto 10 € (a titolo)
possibilità di un aperitivo + tagliere nell’attesa tra uno spettacolo e l’altro (1/2 ora)
presso la Limonaia, 6€ (aperitivo analcolico) 8€ (aperitivo alcolico), presentando il biglietto dello spettacolo

oppure 1 solo spettacolo € 12

scrivendo a community@teatrodiroma.net


Farsi fuori

Siamo la prima generazione che sceglie davvero se essere madre o no? E come si arriva a questa scelta? In che termini viene posta la domanda?

Cosa accadrebbe se una donna di oggi, moderna ed emancipata, magari proprio un’artista contemporanea, si trovasse di fronte all’arcangelo Gabriele venuto per farle l’Annunciazione?
In una società che vede forse per la prima volta una generazione di donne ritardare sempre più la scelta di diventare madri, la maternità, torna ad essere tema discusso e controverso nonché un nodo nevralgico dove si scontrano spesso visioni differenti sulla vita, la religione, la spiritualità. Il testo parte da questo humus e lo sviluppa in una chiave comica, dove la comicità, che spesso si nutre di contrasti, illumina il conflitto senza volerlo risolvere.

orari spettacolo
28 febbraio ore 19.00
29 febbraio ore 21.00
1 marzo ore 17.00
durata 75′


Monologo della buona madre

Esiste una “buona madre”? O piuttosto esistono tante donne che scelgono o che si ritrovano ad essere madri?

Essere madre significa farsi carico di un’attesa prescrittiva: pregiudizi, luoghi comuni, domande non risposte o mai poste, che si inscrivono sul corpo e nei desideri delle donne, sia che scelgano di avere figli che non.

Tutta la complessità irriducibile della maternità è una scoperta che si compie da sole, pagando spesso un prezzo non preventivato.

orari spettacolo
28 febbraio ore 21.00
29 febbraio ore  19.00
1 marzo ore 19.00
durata: 75’