IL FU MATTIA PASCAL – Dall’11 al 23 novembre – TEATRO GRECO

  • thumb image

Tratto dal celebre romanzo di Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal racconta la
vicenda di un uomo che, creduto morto, decide di approfittare del caso per
cambiare identità e rifarsi una vita. Ma la libertà conquistata si rivela presto una
trappola: senza un passato riconosciuto e senza legami sociali, la nuova
esistenza di Mattia – ora Adriano Meis – si svuota di senso. Quando tenta di
tornare indietro, scopre l’impossibilità di riavere il proprio posto nel mondo.
Lo spettacolo affronta con ironia e profondità temi come identità, alienazione e
assurdità delle convenzioni sociali, restituendo tutta la forza visionaria del
romanzo. L’adattamento di Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses
presenta una messinscena che intreccia linguaggio teatrale e cinematografico
per esaltare il carattere onirico e paradossale della storia.
Un classico intramontabile, sempre attuale, che attraverso la figura di Mattia
Pascal ci interroga su chi siamo davvero, su quanto conti l’apparenza e su cosa
significhi essere agli occhi della società.

CONVENZIONE