Dal 7 al 10 febbraio al Teatro India
in scena IL RACCONTO D’INVERNO di William Shakespeare, nella originale rilettura di Andrea Baracco. Una favola nera raccontata da un ragazzino di otto anni, il principe Mamillio, che ha per protagonisti due re, una regina, un orso affamato, una statua di marmo che inaspettatamente prende vita. Un testo ostinato, che non si lascia chiudere in un’unica, definitiva forma, e diventa una sorta di mostro a tante teste e dalle molte lingue, pieno di spazi bianchi e salti temporali, che obbliga lo spettatore ad abbandonarsi e lasciarsi sedurre dal gioco favolistico.
IL RACCONTO D’INVERNO
di William Shakespeare
adattamento Andrea Baracco, Maria Teresa Berardelli
regia Andrea Baracco
con la Compagnia dei Giovani del Teatro Stabile dell’Umbria
Produzione Teatro Stabile dell’Umbria
Dal 7 al 10 febbraio in scena al Teatro India un classico shakespeariano, IL RACCONTO D’INVERNO, per la regia di Andrea Baracco, che intesse sapientemente i temi tipici del bardo rilanciandone l’opera attraverso una rilettura originale. L’adattamento, curato dallo stesso regista e da Maria Teresa Berardelli, vive sulla scena grazie al folto cast dalla Compagnia dei Giovani del Teatro Stabile dell’Umbria.
TEATRO DI ROMA _ Teatro India_ Lungotevere Vittorio Gassman (già Lungotevere dei Papareschi) – Roma
Biglietteria: 06.684.000.311/314 www.teatrodiroma.net _ Biglietti: da 14 € a 20 €
Orari spettacoli: giovedì ore 21_ venerdì e sabato ore 19 _ domenica ore 18 _ Durata spettacolo: 1 ora e 30minuti